Ecco 6 punti per sapere in anticipo quanto costa ristrutturare casa
Quante volte ti sei chiesto “Quanto costa ristrutturare casa?”
Magari avresti dei lavoretti che vuoi vedere realizzati per la tua casa, ma non hai idea di quanto potrebbero costarti.
Quel bagno un po’ datato che vorresti rifare, sì, ma dove cominciare?
Dal tuo budget a disposizione.
Inutile rimandare, prova a vedere ADESSO quanto ti potrebbe costare.
Spesso i miei clienti rimangono sorpresi nel sapere che ristrutturare non costa quanto si immaginavano.
In questo articolo voglio darti un calcolatore dei costi della ristrutturazione, che sono sicuro, in fondo la stai sognando da un po’…
Mi rendo conto, fare una stima da soli non è facile.
Perché sono davvero tante le cose da tenere in considerazione durante una ristrutturazione.
Aggiungici pure tutte le incognite e gli inconvenienti che si possono verificare durante i lavori.
Tutto questo complica la situazione, ed una stima dei costi (prima del preventivo) perciò, è tosta.
Ma si può fare!
Puoi sapere in anticipo, prima del preventivo, quanto costa ristrutturare casa avendo una stima in mano.
Considera le cifre che otterrai, e quelle che metterò io, come 1 punto di partenza per fare le tue valutazioni.
Prima di iniziare però fammi togliere un sassolino dalla scarpa
La verità, però, è che senza conoscere…
- quali e quanti sono gli ambienti da ristrutturare,
- quali sono le problematiche della casa,
- che materiali sceglierai per la pavimentazione o per intonacare,
- e senza le misurazioni sul campo
è impossibile sapere con certezza a quanto ammonterà la spesa finale.
Per questo motivo, non fidarti di chi ti vuole dire con precisione, quanto costa ristrutturare casa, con un preventivo fatto in fretta e furia, senza conoscere nel dettaglio il lavoro da eseguire ed il contesto.
Chi spara cifre a caso, senza aver redatto un Computo Metrico Estimativo ed un’Offerta Tecnico Economica.
Considera quei preventivi lì come carta straccia, senza alcun valore. (Soprattutto in caso di problemi legali sulla lievitazione dei costi all’infinito)
Annunci come “Costo ristrutturazione casa a partire da…” “Da noi ristrutturazioni a 250 mq” ti dovrebbero lasciare molta perplessità addosso.
Sono specchietti per le allodole, senza un elenco dettagliato e completo dei lavori e dei materiali per la casa a cui si vuole dare nuova vita.
Ma quanto costa ristrutturare casa? Ecco le cifre
Immagina la tua nuova casa e prendi carta e penna.
(Ma potrebbe essere anche solo una nuova stanza)
Pensaci un attimo, qual è il tuo budget?
…
Scrivilo. E adesso cominciamo a fare 2 conti.
Scopriamo quanto costa ristrutturare casa, la tua.
Appunto * – Mi permetto di usare prezzi al mq SOLO in questa fase, come indicazione per TE. Se vedi questo in un preventivo, hai il diritto di allarmarti!
1 – Demolire
La prima cosa che dovrai mettere in conto solo le demolizioni, e poi in un secondo momento le ricostruzioni.
Partiamo dalle demolizioni. Potranno essere pareti oppure pavimenti, o altro ancora.
Ma in generale il prezzo di questa prima fase di demolizione e smaltimento delle macerie si aggira attorno ai 40 € al mq circa.
Se vuoi davvero capire quanto costa ristrutturare casa, devi partire da qui. Tieni conto che sono demolizioni particolari, perché seguono una ricostruzione successiva!
2 – Ricostruire
A questo costo dovrai aggiungere, se necessario, quelli per la ricostruzione:
45 € al mq come prezzo medio. Senza considerare il materiale, ho messo una stima media tra il più caro ed il più economico.
Per il muro sto contando sia i materiali che la manodopera. Il costo per intonaco (tra 10 e 15 €) e la pittura (si parte da 5 o 10 € al mq, fino a salire per pitture decorative, anche di molto).
Ma quindi facendo una stima siamo intorno ai 25 € a mq
(Anche questa è una media ponderata, se la tua casa ha problemi di umidità, o esigenze estetiche particolare, potrebbe essere superiore!).
Se pensi di inserire anche un controsoffitto aggiungi 52 € al metro quadro.
Se i rivestimenti sono piastrelle, allora il prezzo sale leggermente: 39 € a mq, materiali + posa (poi in media, per le piastrelle considera almeno 15 € al metro quadro).
Hai capito quanto costa ristrutturare casa? I dati che ti servono oltre questi sono le misure degli ambienti che vuoi ristrutturare!
3 – Pavimenti
Ancora rivestimenti, ma questa volta per la pavimentazione.
Per questo punto dovrai considerare una cifra media di 25 € a mq per pavimenti e battiscopa.
Se ti piace camminare sul gres porcellanato calcola almeno 20 € a mq, anche qui ci sono grandi variazioni. (Hai letto il mio articolo a riguardo? Eccolo qui)
Per il parquet invece le cifre partono dai 37 € a mq: questa è proprio un’indicazione.
I legni e le tipologie sono molto diverse tra loro, anche come costo. (Ti lascio un articolo proprio su questo qui)
In più c’è un costo di manodopera che è superiore, l’abilità che ci vuole nel posare un vero parquet che dura anche 30 anni, si paga.
Per le demolizione c’è un appunto da fare, il parquet può anche essere posato su pavimento preesistente, evitando così la demolizione. Da valutare!
4 – Infissi
Qui la situazione potrebbe cambiare molto. Spesso non c’è bisogno della sostituzione, in questo caso, salta questo punto.
Però ti dico che devi sommare almeno 300 € per ogni porta a battente e finestra, considerando sia il costo dell’infisso che il montaggio.
Che voglia scegliere pvc o alluminio il prezzo è questo. Il legno invece comporta una spesa maggiore di solito.
Se invece stai considerando una porta a scrigno, tra infissi, struttura in cartongesso e montaggio, calcoliamo mediamente 550 €.
(Ricordati che una sostituzione di infissi potrebbe rientrare in una riqualificazione energetica, quindi nell’Eco Bonus! Vuoi saperne di più? Leggi questo articolo)
Per la porta blindata infine consideriamo circa 1800 €, montaggio compreso (molto dipende da marca e tipologia, anche qui ci sono agevolazioni particolari…meglio chiedere al tuo architetto).
Teniamo comunque conto che per gli infissi potremo avvalerci delle agevolazioni previste interventi di riqualificazione energetica.
Eh sì, perché quanto costa ristrutturare casa lo puoi calcolare facilmente, ma non dimenticarti delle Agevolazioni Fiscali!
5 – Impianti
Quando la casa ha una certa età, diciamo, questo lo dovresti mettere in conto.
Sono quelle cose che non vedi, ma usi tantissimo. Più di tutte.
Meglio prevenire problemi futuri durante un intervento di ristrutturazione.
L’impianto idraulico costa circa 300 € per punto acqua, in questa cifra ho incluso anche la sostituzione delle tubature.
Un impianto elettrico certificato (ti parlerò di quanto è importante prossimamente) costa circa 50 € per ogni punto luce.
Vuoi inserire un impianto di riscaldamento? Ti costerà invece circa 250 € per punto termico.
Vuoi inserire un impianto del gas? Aggiungi 580 €.
Il prezzo di una caldaia oscilla tra i 1500 e i 3000 €, a seconda che sia una caldaia a metano, a tenuta stagna o a condensazione.
E per l’impianto di condizionamento consideriamo circa 250 € a split, ma considera anche l’installazione, quindi +300 €.
6 – Sanitari ed accessori bagno
In questo punto gli sconti, le promozioni, le agevolazioni (per l’IVA) di fanno sentire molto.
Quindi ti darò delle cifre arrotondate per eccesso.
Ma considera un 20% in meno, se ti affidi a personale esperto, è una percentuale assolutamente scalabile.
In linea di massima per il set wc – bidet sospesi + lavabo e vasca da bagno i costi si aggirano intorno ai 950 €, a cui dobbiamo aggiungere almeno 400 € per la rubinetteria (di qualità) più un 10% di manodopera.
Discorso a parte per il box doccia, se vuoi qualcosa di duraturo, che sia di buona fattura, dovrai considerare altri 800€.
Quindi hai capito quanto costa ristrutturare casa, LA TUA CASA?
Se mi hai seguito, ti ringrazio.
Salvati questo schema, potrebbe tornarti molto utile quando stai anche solo pensando di ristrutturare.
Ovviamente ogni esigenza parte dal tuo budget.
Ma non dimenticarti che le cifre che ti ho appena elencato sono arrotondate per eccesso e NON comprendono tutti gli sgravi fiscali.
Quanto costa ristrutturare casa? L’ultima cosa da considerare
Le detrazioni fiscali.
Per il 2019 dovremmo essere al sicuro con le percentuali di detrazione fiscale sulla ristrutturazione.
In realtà quello che dovrai pagare alla fine sarà meno, ti parlo anche del 50% in meno.
Sto scherzando?
Controlla tu stesso.
Vuoi avere la certezza di risparmiare tutto quello che puoi sulla tua ristrutturazione?
Bene, ho creato un piccolo gioco per te: un quiz sulle agevolazioni fiscali.
L’ho fatto perché tu abbia in mano uno strumento che ti dica davvero quanto ne sai di agevolazioni fiscali.
Finito il quiz avrai il punteggio finale, che ti dirà con precisione, se conosci o no quanto puoi risparmiare.
Ma soprattutto, i risultati del test ti faranno capire se è il caso di chiedere un parere esperto!
E sappi una cosa: il quiz non mente mai!
PS: se mi scrivi un’email dopo che hai fatto il quiz, posso anche mandarti il foglio con le risposte giuste.
Alberto