Prorogato il bonus mobili 2019, ecco come fare per accedere con le nuove regole
La nuova legge di bilancio ha travolto quelle che erano le vecchie sicurezze.
In campo fiscale soprattutto, sono cambiate molte cose, e per forza c’è bisogno di adattarsi.
Abbiamo visto come la situazione sia un po’ diversa per chi vuole ristrutturare casa, ho scritto un articolo proprio su tutte le novità in fatto di bonus ristrutturazione qui.
Ma pare che qualcosa sia rimasto uguale.
Il bonus mobili 2019 è sostanzialmente prorogato.
Però molti mi chiedono “Posso chiedere il Bonus Mobili senza ristrutturazione da fare?”
Allora vediamo di chiarire velocemente se è davvero rimasto tutto uguale e se è possibile accedere al bonus mobili senza ristrutturazione.

Cosa devi sapere sul Bonus Mobili 2019
Se stai ristrutturando casa, o pensi di farlo, oltre alla parte strutturale potresti cogliere l’occasione per rinnovare la casa anche come design di interni.
Sfruttando l’agevolazione del Bonus mobili 2019 puoi arredare casa e far valere i tuoi diritti per degli sconti sulle tasse.
La detrazione in particolare andrà ad alleggerire l’Irpef del 50%, se acquisti mobili o grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni).
Il bonus mobili 2019 è prorogato dalla legge di bilancio anche per gli acquisti che si effettueranno nel 2019.
Quindi sostanzialmente, se stavi ristrutturando nel 2018, e vuoi acquistare mobili del 2019, sei coperto.
Il tetto massimo di spesa per i mobili è lo stesso – ossia 10.000 €.
Su questo verrà calcolata l’agevolazione fiscale. In parole povere, lo sconto sulle tasse sarà diviso in 10 anni. 1 quota all’anno, tutte uguali tra loro.
Non ho ancora risposto alla famosa domanda… “Posso chiedere il Bonus Mobili senza ristrutturazione da fare?” ci arrivo tra 1 attimo, seguimi.
Quali beni rientrano nel Bonus Mobili 2019
La detrazione spetta per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2019 per l’acquisto di:
- mobili nuovi
- grandi elettrodomestici nuovi di classe energetica non inferiore alla A+, (A per i forni),
Vediamo cosa dice l’agenzia delle entrate per quanto riguarda i mobili agevolabili con il bonus mobili 2019.
Ecco le categorie:

- letti,
- armadi,
- cassettiere,
- librerie,
- scrivanie,
- tavoli,
- sedie,
- comodini,
- divani,
- poltrone,
- credenze,
- materassi,
- illuminazione.
Ma non tutto può rientrare nel bonus mobili 2019.
Porte, pavimenti sono fuori. Però per loro c’è tutto un altra capitolo, ossia l’iva agevolata al 10%, ho scritto tutto qui.
Invece tende, tendaggi e altri arredi che non ricadano nelle categorie che ti ho elencato prima, e che siano considerati generalmente “non essenziali”, sono fuori.
Questi erano i mobili.
I grandi elettrodomestici sono altra cosa…
Il bonus mobili 2019 è applicabile solo se la classe energetica è uguale o superiore ad A+.
Unica eccezione sono i forni, per cui è ammessa anche la classe A.
Devo aggiungere che non tutti gli elettrodomestici hanno etichetta energetica. Sono quelli che non hanno l’obbligo etichetta, per loro tutto questo non si applica – e posso rientrare in quei famosi 10.000 € del bonus mobili 2019.
Ma cosa intendono per grandi elettrodomestici?
Ti faccio alcuni esempi:
- frigoriferi,
- congelatori,
- lavatrici,
- asciugatrici,
- lavastoviglie,
- apparecchi di cottura,
- stufe elettriche,
- piastre riscaldanti elettriche,
- forni a microonde,
- apparecchi elettrici di riscaldamento,
- radiatori elettrici,
- ventilatori elettrici,
- apparecchi per il condizionamento.

IMPORTANTE – Una cosa a cui magari non ci si pensa. Nelle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici puoi inserire anche le spese di trasporto e di montaggio! (a patto che abbia rispettato i metodi di pagamento accettati, di cui ti parlo tra un attimo)
Le condizioni per accedere al bonus mobili 2019
Prima ancora di acquistare leggi bene tutte queste condizioni, non è nulla di difficile o macchinoso. Ma una distrazione potrebbe farti perdere l’agevolazione di cui hai diritto.
La cosa più importante di tutte per accedere al bonus mobili 2019 – effettuare i pagamenti con bonifico o carta di debito o credito.
Non potrai avere nessun bonus se invece paghi con assegni bancari, direttamente in contanti o con altri mezzi di pagamento.

Se effettui il pagamento dei mobili con bonifico bancario o postale, non è necessario utilizzare quello (soggetto a ritenuta) appositamente predisposto da banche e Poste S.p.a. per le spese di ristrutturazione edilizia.
E se pago a rate? Sei ancora dentro i requisiti per il bonus mobili 2019 – sono ammessi anche i finanziamenti a rate, a condizione che la società che sta dando il finanziamento paghi il corrispettivo con le stesse modalità che abbiamo detto prima e tu dovrai sempre avere una copia della ricevuta di pagamento.
Ultima cosa, avere i documenti in ordine per richiedere il bonus mobili 2019.
I documenti che devi conservare dopo l’acquisto sono:
- l’Attestazione del pagamento
Valgono la ricevuta del bonifico, la ricevuta di avvenuta transazione, per i pagamenti con carta di credito o di debito, documentazione di addebito sul conto corrente.
- Le fatture di acquisto dei mobili o elettrodomestici
Dovranno riportare la natura, la qualità e la quantità dei beni che hai comprato e dei servizi che hai richiesto (trasporto e montaggio eventuali).
Lo scontrino che riporta il tuo codice fiscale, o di chi ha acquistato, che abbia scritto anche cosa, la qualità e la quantità dei mobili o degli elettrodomestici, è considerato valido come una fattura.
Una curiosità – se rispetti queste regole, i mobili e gli elettrodomestici puoi pure acquistarli all’estero!
Ma veniamo alla domanda… “Posso chiedere il Bonus Mobili senza ristrutturazione da fare?”

Bonus Mobili senza ristrutturazione – è possibile?
Vediamo se è realmente una possibilità. Molti dicono che c’è una falla nella normativa e quindi sarebbe in qualche modo fattibile.
Devo dire che io non sono d’accordo, ma voglio darti le mie motivazioni, conoscendo ormai molto bene il testo.
Infatti ti cito i passaggi chiave : il bonus mobili 2019 è valido
“…per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione.”
Non ti basta? Vediamo cosa altro dice l’agenzia delle entrate su questa ipotesi del bonus mobili senza ristrutturazione : il bonus mobili 2019…
“…ma potrà essere richiesta solo da chi realizza un intervento di ristrutturazione edilizia iniziato a partire dal 1° gennaio 2018.”
E non dimentichiamo che si specifica ancora meglio qui :
Per poter godere del bonus mobili 2019, bisogna che la data di inizio dei lavori sia anteriore alla data in cui hai acquistato i mobili e/o gli elettrodomestici.
Proprio per non avere nessun dubbio sul bonus mobili senza ristrutturazione ho fatto le mie ricerche. Giudizio finale?
Non è possibile!
Forse qualcuno si è fatto trarre in inganno da questa frase, sperando di ottenere il bonus mobili senza ristrutturazione e fare un po’ il furbo…
L’acquisto di mobili o di grandi elettrodomestici è agevolabile anche se i beni sono destinati ad arredare un ambiente diverso dello stesso immobile oggetto di intervento edilizio.
Ma per me almeno, non c’è margine di interpretazione, perché qui si parla di ristrutturazioni di edifici con più unità abitative, tra cui condomini.
Questo era tutto quello che devi sapere sul bonus mobili 2019.
[NEWS] -> AGGIORNAMENTI IMPORTANTI SUL BONUS MOBILI 2020
La proroga ci ha tranquillizzati tutti, ma non è tutto uguale.
Per questo ho creato un piccolo quiz per metterti alla prova.
Quanto ne sai di agevolazioni fiscali?
Mettiti alla prova per sapere
se sai davvero quanto puoi risparmiare!
CLICCA QUI SOTTO E FAI IL QUIZ PER NON RISCHIARE DI PAGARE PIÙ DI QUELLO CHE DEVI

P.S. : Non pensare sia una passeggiata, un mio amico architetto (non faccio nomi) non è riuscito a ottenere un buon punteggio!
Alberto
Buongiorno ! Ma se acquisto un allarme antifurto o una porta blinda prima di acquistare i mobili allora posso usufruire della detrazione ? Ho visto che l’antifurto rientra nelle spese di ristrutturazione
Ciao! Un dubbio, posso dare un acconto per confermare i mobili prima di aprire la CiLA e saldare alla fine dei lavori oppure devo necessariamente dare il primo acconto solo dopo aver iniziato i lavori?
Grazie
Ciao Lulu, puoi dare il primo acconto non appena hai depositato tutte le pratiche. Prima no
e mai possibile chi ristruttura una casa ha diritto al bonus mobile , e chi acquista casa nuova no ditemi il perché, cambiate la legge
Perché la norma ha come obiettivo la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente e non incentivare ulteriori nuove costruzioni e cementificazione
Buongiorno,
nel caso di sostituzione di infissi esterni dell’appartamento, con modifica di materiale o tipologia di infisso, è possibile accedere al bonus mobili 2019?
Grazie
Milena
si
Ho iniziato lavori di ristrutturazione con Dia del 2014 e continuata con Cila del 2017. I lavori sono però ancora in corso e termineranno verso
marzo 2020.
Con ristrutturazione in corso non è possibile usufruire quest’ anno 2019 del bonus mobili? Vale solo se iniziati nel 2018?
Ho preso casa in affitto, il proprietario ha effettuato una ristrutturazione nel 2018, come da direttiva, io ho acquistato i mobili della casa in oggetto. Posso chiedere il bonus mobili se la ristrutturazione sostanzialmente l’ha fatta un altro?
Ciao Giuseppe, purtroppo non puoi accedere al bonus mobili.
È sicuramente corretto scrivere che non è possibile accedere al bonus in assenza di ristrutturazione, ma bisogna ricordare che nella ristrutturazione sono incluso molti interventi che non richiedono lavori edili o di muratura (ad esempio, l’acquisto ed installazione di una stufa a pellet)
buongiorno io sono in affitto ma devo acquistare i mobili. Ho diritto alle agevolazioni fiscali .premetto che molti mobilieri cercano di convincerti a rinunciare e altri dicono che lo sconto verra fatto dal prezzo di listino pieno
Ciao Vito, pensi anche di effettuare lavori di ristrutturazione?
Posso chiedere il bonus fiscale per acquisto e installazione di condizionatori a pompa di calore, senza aver fatto la pratica di ristrutturazione.
Buon giorno Giuseppe, no non è possibile
Grazie, allora il fornitore che mi dice che posso attivare il bonus del 50% in dieci anni , mi dice il falso
Buongiorno, ho acquistato 1° casa a Luglio 2019, senza ristrutturare, ho comprato mobili e dovrei cambiare porta blindata. Non è possibile portare nulla in detrazione?
Buon giorno Anna, no purtroppo non si può accedere al bonus mobili senza una ristrutturazione.