Bonus Ristrutturazioni 2019 – Le magagne nascoste

Bonus ristrutturazioni 2019-detrazioni fiscali ristrutturazione- bonus ristrutturazione 2019-ristrutturazioni torino-ristrutturo la mia casa-ristrutturolamiacasa

Ecco cosa ti devi aspettare come bonus ristrutturazioni 2019, ma anche nei prossimi anni

Nel 2019, cosa succederà ai bonus ristrutturazioni?

Vista la manovra, non ti nascondo che ci siamo un po’ tutti preoccupati.

Ti avevo scritto le novità a caldo, appena il testo della manovra era stato finito.

Ma adesso ormai è passato, vediamo allora cosa succederà nel 2019 per chi vuole ristrutturare casa.

Dati alla mano, ecco come saranno i bonus ristrutturazioni 2019.

BONUS CASA 2019 – Prorogati per tre anni? Non proprio…

Quando dico Bonus Casa, intendo tutte le detrazioni fiscali annesse, di cui ti parlerò nello specifico tra 1 attimo.

Voglio riportarti quello che dice Gianni Girotto a Il Sole 24 perché non si trova spesso in rete.

In sostanza dice che il governo sta prendendo in considerazione un decalage, una riduzione delle aliquote di detrazione…

Qualche numero te lo posso già dire, ad esempio il 65% dell’eco bonus 2019, potrebbe scendere al 60% al terzo anno, ma ancora non ci sono certezze.

Ma c’è una grossa novità: OBBLIGO di presentare la certificazione ENEA per tutte le ristrutturazioni.

Tenendo conto di questo vediamo tutti i bonus casa 2019.

BONUS RISTRUTTURAZIONI 2019 – Cosa devi sapere

Per chi come me in questo campo ci lavora, è stata una bella notizia.

Tutti pensavamo in dei tagli sulle detrazioni, e mi preccupavo soprattutto dei miei clienti.

Ma ecco qui, ormai è sicuro.
Il bonus ristrutturazioni 2019 è identico a quello del 2018, prorogato in toto.

Questo è il bonus generale, il più applicabile di tutti.

Lo ripeto per chi non ha letto i miei articoli precedenti, o non lo sa ancora :
detrazione dell’Irpef del 50%.

(Recuperabile in 10 anni)

Il tetto di spesa è sempre 96.000 € (per tutto il 2019), poi purtroppo pare che debba scendere di anno in anno.

In sostanza quello che paghi oggi, lo potrai recuperare in 10 quote annuali di pari importo.

Bonus ristrutturazioni 2019-detrazioni fiscali ristrutturazione- bonus ristrutturazione 2019-ristrutturazioni torino-manovra
Ma per l’Eco bonus 2019 le cose non sono uguali…

ECO BONUS 2019 – Qualche chiarimento in più

CONFERMATO – parliamo sempre di una detrazione Irpef dal 50% al 75%.

Anche in questo caso c’è un tetto di spesa, ma varia a seconda dell’intervento.

Come già rivela il suo nome, a differenza delle altre detrazioni fiscali ristrutturazione, l’Ecobonus si applica solo quando nella ristrutturazione c’è anche una riqualificazione energetica.

Per te sarà possibile applicarla su tutti immobili di tutte le categorie catastali (non solo per uso abitativo quindi).

Recuperabile in 10 anni come la precedente.

Le novità in fatto di Eco Bonus 2019

Tra i bonus ristrutturazioni 2019, questo è quello su cui hanno speso più parole.

Infatti è quello che ha subito delle piccole modifiche, meglio che legga tutto se hai una ristrutturazione in mente.

I bonus ristrutturazione 2019 cambiano proprio in questa parte qui. Perciò stai attento e rivolgiti sempre ad un architetto aggiornato su questi argomenti.

(Se vuoi dei chiarimenti puoi lasciare un commento all’articolo, ti risponderà il nostro architetto di Ristrutturo la mia Casa, Paolo Tamiati)

Quello che ti sto per dire di solito lo sanno solo gli specialisti del settore, ma voglio che anche tu, sei stai pensando di ristrutturare casa, abbia bisogno di questi dati per calcolare il tuo investimento (qui trovi un calcolatore proprio per questo motivo).

Torno sull’Eco Bonus 2019. Vediamo gli interventi ammessi.

Lo sconto fiscale del 50% vale essenzialmente per

  • l’acquisto di caldaie a condensazione (classe A) e a Biomassa (fino a 60.000 €),
  • per le schermature solari (fino a 120.000 €),
  • serramenti e infissi


La detrazione del 65% (sempre dentro l’eco bonus 2019) vale per i pannelli solari e gli involucri degli edifici, detti anche cappotti esterni.

In particolare:

  • Riqualificazione globale dell’edificio
  • Caldaie a condensazione classe A+
  • Generatori di Aria calda a condensazione
  • Pompe di calore
  • Scaldacqua a PDC
  • Coibentazione involucro
  • Collettori Solari
  • Generatori Ibridi
  • Sistemi Building Automation
  • Microgeneratori

Potrai godere del 70-75% di detrazione Irpef 2019, per le coibentazioni della parti comuni dei condomini. Al 75% ci puoi arrivare se c’è una “Qualità Media dell’Involucro”

Te lo cito per completezza, l’eco bonus 2019 sale all’85% se si riducono due classi di rischio sismico, lavorando su parti comuni dei condomini.

Oggi ribadiscono l’obbligo di presentare la dichiarazione ENEA, diventato obbligatorio per tutti i tipi di ristrutturazione edilizia.

In realtà questo era già obbligatorio prima, ma oggi viene presentato come grossa novità… in realtà non lo è.

Se ancora non lo sai, la domanda va presentata online (qui), meglio se compilata da un professionista abilitato (ed esperto!)

Ora ti mostro in una tabella tutti i lavori per cui è obbligatorio presentare la dichiarazione ENEA, nel contesto di una riqualificazione energetica.

Componenti e tecnologieTipologia dell’intervento
Strutture EdilizieIsolamento:
delle pareti verticali delimitanti gli ambienti riscaldati, dall’esterno, dai vani freddi e dal terreno
soffitti, controsoffitti che delimitano ambienti riscaldati
– termico dei pavimenti degli ambienti riscaldati
Infissi – Isolamento dei serramenti, compresi gli infissi che delimitano gli ambienti riscaldati da quelli freddi.
Impianti tecnologici– Installazione di pannelli solari,
per la produzione di acqua calda o per riscaldare ambienti.
– Sostituzione di generatori di calore con caldaie a condensazione per il riscaldamento degli ambienti o per la sola produzione di acqua calda.
– Sostituzione di generatori con generatori ad aria a condensazione ed eventuale adeguamento dell’impianto
 – Pompe di calore ed eventuale adeguamento dell’impianto
– Sistemi ibridi (caldaia a condensazione e pompa di calore) + impianto
– MICROGENERATORI (Pe<50kWe)
– Scaldacqua a pompa di calore.
– Installazione
1. di sistemi di contabilizzazione del calore negli impianti centralizzati
2. di sistemi di termoregolazione
3. di impianti fotovoltaici
Elettrodomestici
MA SOLO SE COLLEGATI AD UN INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE Classe A+
Tranne che per i forni, in cui è ammessa la A
Forni
Frigoriferi
Lavastoviglie
Piani di cottura elettrici
Lavasciuga
Lavatrici

Sto già mettendo giù una guida su tutto quello che devi fare per presentare una certificazione perfetta all’ENEA, se accetti le notifiche del sito di apparirà come una piccola notifica.

Bonus ristrutturazioni 2019-detrazioni fiscali ristrutturazione- bonus ristrutturazione 2019-ristrutturazioni torino

ECOPRESTITO – L’ipotesi per completare i bonus ristrutturazioni 2019

Una buona notizia, anche se per ora non c’è nulla di certo.

Io su questi argomenti mi devo informare ogni giorno, quindi sono felice di poterli condividere con te.

Ecoprestito, una novità che non c’è ancora nella manovra.

Cos’è? Una forma di prestito, concesso dalla Cassa Depositi e Prestiti, ad un tasso agevolato.

Servirà per chi vuole fare una ristrutturazione nel 2019 o una riqualificazione energetica, anche se non hai al momento i soldi disponibili.

Per adesso è solo un’ipotesi, ma è proprio un esponente del governo, Gianni Girotto che ne ha parlato a Il Sole 24 Ore.

Torniamo agli altri bonus ristrutturazioni 2019, che sono rimasti in sostanza uguali per quest’anno.

Bonus mobili 2019

Il Bonus Mobili rimane uguale.

Bonus ristrutturazioni 2019-detrazioni fiscali ristrutturazione- bonus ristrutturazione 2019-ristrutturazioni torino-bonus mobili 2019

Potrai sfruttare una detrazione del 50% dall’Irpef sull’acquisto di alcuni mobili ed arredi per la tua casa, con il solito tetto massimo di spesa a 10.000€.

In particolare, la detrazione sarà effettuata in seguito all’acquisto di mobili nuovi e di grandi elettrodomestici nuovi di classe energetica non inferiore alla A+.

Per mobili nuovi si intende letti, armadi, cassettiere, librerie, tavoli, poltrone e molto altro. Non sono oggetti di agevolazioni, invece, le porte, il rinnovamento della pavimentazione, tende, tendaggi e complementi di arredo.  

Le condizioni per accedere a questa detrazione sono le stesse, piccole modifiche non sostanziali. Se vuoi approfondire, scopri quali sono le condizioni.

Bonus verde 2019

Anche il Bonus verde, come il Bonus Mobili, è stato prorogato di 1 anno.

Bonus ristrutturazioni 2019-detrazioni fiscali ristrutturazione- bonus ristrutturazione 2019-ristrutturazioni torino-ecobonus 2019

Potrai continuare a sfruttare la detrazione del 36% dall’Irpef sulle spese sostenute.

Si applica al il risanamento o costruzione di aree verdi private di edifici esistenti, recinzioni, impianti di irrigazione e rinnovamento dei pozzi.

L’agevolazione ha anche come oggetto la realizzazione di giardini pensili, balconi, cortili e giardini.

Il tetto massimo della spesa a cui può essere applicata la detrazione è 5.000 euro (dove il 36% rappresenta 1.800 euro).

L’ultima cosa che devi sapere sulle ristrutturazioni

Abbiamo visto quanto possano cambiare le regole di anno in anno.

Avrai capito che da novembre eravamo tutti all’erta per queste agevolazioni fiscali ristrutturazione.

Molti clienti mi chiedono se sia il caso di cominciare ora a ristrutturare.
Se prendiamo in considerazione tutto quello che è successo fino ad oggi, la mia risposta è:

Assolutamente sì.

Anzi, ti dico di più, meglio ora, che più tardi.
Ti voglio spiegare in 2 parole perché.

Adesso la proroga è assicurata per 1 anno, ma dopo non abbiamo certezze.
Al contrario, molti hanno detto che per l’anno prossimo ci sarà una diminuzione di tutte queste agevolazioni.

Quindi se devi ristrutturare casa, meglio partire subito e godere di queste normative finchè ci sono. Io personalmente non scommetterei sul futuro, viste le promesse di cui di ho parlato.

Vuoi essere sicuro di saperne abbastanza sulle agevolazioni fiscali 2019?

Allora ho preparato un quiz, è un gioco con una serie di domande (si fa in 4 minuti). Un buon modo per sapere se hai capito davvero tutte queste novità.

Quando hai finito ti dice pure che punteggio hai fatto e quanto ne sai di agevolazioni fiscali.

Vuoi provare?

Clicca qui sotto e vediamo se hai capito

quiz- agevolazioni fiscali ristrutturazione-detrazioni fiscali ristrutturazione

Alberto Vigliano

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati