umidità casa muri soluzioni

Umidità di risalita – Come liberarti una volta per tutte della muffa sui muri

I rischi dell’umidità di risalita per la tua salute che ignori ed una soluzione affidabile per risolvere il problema

 

Tempo di lettura : 7 min 

 

Che aria si respira in casa tua?

Forse non ci hai mai pensato veramente, ma la cosa che entra più di tutte a contatto con te è l’aria.

Ogni giorno ben 11 mila litri di aria passano attraverso le tue vie respiratorie.

Capisci bene quanto sia importante la qualità dell’aria che respiriamo.

Soprattutto quella degli ambienti interni, visto che passiamo la maggior parte del tempo al chiuso.

Il Ministero della Salute, preoccupato del crescente inquinamento indoor (cioè negli ambienti interni) ha rilasciato delle linee guida che ci dicono quali sono gli inquinanti dell’aria che possono danneggiare la nostra salute.

Uno di questi inquinanti sono proprio le muffe.

La troppa umidità in casa favorisce la proliferazione microrganismi, tra cui le muffe.

In una casa con umidità di risalita, questi microbi completano il loro ciclo vitale e diventano dei coinquilini invisibili molto indesiderati.

Ci sono varie cause di umidità in casa.

Ma oggi ti racconterò quella più comune: l’umidità di risalita.

 

Umidità di risalita – Cos’è

Potresti sentirla chiamare anche umidità capillare ascendente dal terreno.

L’umidità di risalita non è altro che l’acqua che dal terreno infiltra dal basso i muri.

umidità di risalita muri muffe

Solitamente si presenta se l’impermeabilizzazione nei confronti del terreno manca o è inefficace.

Spesso è anche un segno che ci sono stati degli errori nell’esecuzione dei lavori.

Solitamente l’umidità di risalita si trova in case costruite su terreni umidi, ancor di più se l’immobile è vecchio.

Ma come fa l’acqua a salire?

Una legge fisica semplice ci spiega tutto : la capillarità.

Che succede quando immergi la punta di un fazzoletto in un bicchiere d’acqua?

L’acqua sale e si bagna pian piano tutto il fazzoletto.

Stessa cosa con un muro, anche i materiali edili hanno la capacità di assorbire l’acqua dal basso (se manca una buona impermeabilizzazione).

Ma non assorbe solo acqua…

L’acqua che risale dai capillare del muro è acqua salina.

Questi sali vengono sia dal terreno che dal muro stesso.

E poi quando l’acqua riesce ad evaporare dal muro, quello che rimane sopra l’intonaco sono i sali cristallizzati.

Quella sostanza bianca che si accumula viene anche chiamata “salnitro”, “efflorescenze saline” etc..

umidità di risalita efflorescenze sali sul muro

La vera causa del degrado degli intonaci e dei materiali edili sono proprio questi sali, tipici dell’umidità di risalita.

Sembra strano vero?

Nessuno parla di sali, ma sono loro i responsabili dei danni.

Come se non bastasse questi sali che sono fuoriusciti dal muro, riescono ad assorbire l’umidità dell’aria.

Quindi capisci bene che diventa un circolo vizioso difficile da interrompere, se non con interventi seri.

L’umidità di risalita compromette anche l’isolamento termico.

La presenza di acqua nel muro fa disperdere il calore, ci vorrà molta più energia per tenerla calda, o fredda!

A lungo termine questo problema si traduce in una bolletta molto più salata e rischia di diventare un grosso dispendio di soldi.

 

Umidità di risalita – Come riconoscerla

Quali sono i campanelli d’allarme che devi cercare per capire se in casa ha la cosiddetta umidità di risalita?

  • aloni che salgono dal pavimento lungo la parete e si fermano circa a metà
  • comparsa di muffe
  • comparsa di povere salina bianca sull’intonaco
  • odore di stantio

E quando invece è già instaurata da un po’ e ha già cominciato a fare danni potresti trovare:

  • Intonaco e malta rovinati, disgregati
  • pittura ingiallita o che ha cambiato colore
  • distacco dell’intonaco
  • anche i mobili e la tappezzeria cominciano a rovinarsi

 

I rischi per la salute dell’umidità di risalita

 

Come ti ho già accennato all’inizio di questo articolo, un ambiente umido non è un ambiente sano.

La presenza di umidità eccessiva nell’aria degli ambienti sta alla base del problema.

Si stima che in Italia coinvolga tra i 10% ed il 50% degli edifici (a seconda della regione).

Il muro umido ed a volte bagnato, e l’aria umida, sono una combinazione perfetta per la proliferazione di microbi.

L’inquinamento microbico comprende sia batteri che funghi (e quindi muffe) che crescono e si riproducono dentro casa.

muffa sui muri rimedi umidità

Quando sei esposto costantemente a questi microorganismi ed alle tossine che producono, il rischio di patologie respiratorie aumenta.

Statisticamente si riscontrano più casi di:

  • asma allergica,
  • asma cronica,
  • allergie respiratorie,
  • allergie della pelle,
  • eczema,
  • dermatite atopica.

 

A dare l’allarme è stata proprio l’Organizzazione Mondiale della Sanità.

I suoi studi hanno portato ad iniziare, già 20 anni fa, una campagna di sensibilizzazione e ha lanciato vari appelli per cercare di combattere l’inquinamento microbico dentro le case.

Il grande numero di specie di muffe e le tante tossine che producono rendono difficile individuare tutti i casi di allergia collegati.

Ed a volte, nei soggetti sensibili da allergia (anche solo un prurito) si passa  all’infiammazione delle vie respiratorie.

In soggetti sensibili, come i bambini, un ambiente umido può portare a crisi asmatiche.

In tempi più lunghi si possono sviluppare anche sinusiti, bronchiti croniche ed asma.

 

Come combattere l’umidità di risalita – Soluzioni

Ti ho raccontato i problemi che può creare l’umidità di risalita…

…ma cosa fare per contrastare il problema?

Risolvere una volta per tutte per alcuni proprietari diventa un vero calvario.

Magari ci si affida a soluzioni temporanee, che non fanno hanno altro che far spendere tanti soldi.

Senza risolvere nulla.

E di soluzioni in giro se ne vendono tante, molte delle quali sono assolutamente inutili.

Comincio col dirti che non c’è una soluzione unica.

Ogni casa è diversa, ogni muro ha le sue peculiarità. Cambia il terreno su cui poggia, i materiali di costruzione utilizzati e le abitudini chi ci abita.

Tutto questo va saputo interpretare dagli esperti del mestiere.

La valutazione della situazione in cui ti ritrovi è il punto fondamentale, forse il più importante di tutti.

Ma c’è chi offre soluzioni miracolose, magari al telefono, e senza neanche aver capito realmente il problema ti offre una finta soluzione.

umidità in casa finte soluzioni truffatori

Sto parlando di tutti quegli impianti pseudo-scientifici che promettono che una forza magica ti tenga il muro asciutto.

Ti sarà capitato di sentir parlare di dispositivi a “inversione di polarità”, “neutralizzazione della carica”, “elettro osmosi” con cavi da inserire nel muro.

Di solito le aziende che producono questi dispositivi si affidano alla bravura di venditori, che col loro charme tentano di convincerti che loro hanno la soluzione miracolosa in tasca, pronta per te.

Ma io questi venditori li ho sentiti, e fammelo dire, ma con la scienza non hanno niente a che fare.

Certo, ho sentito termini altisonanti e pure qualche termine scientifico, ma completamente fuori posto.

Con la falsa veste della scienza e di leggi della fisica applicate un po’ a modo loro, promettono il miracolo.

Ma perchè sono così critico verso queste “soluzioni”?

Perché la maggior parte delle volte la vendita è fatta senza valutare la casa. Senza neanche averla vista, il preventivo che arriva spesso a più di 4000€ è fatto.

umidità di risalita soluzioni false

In altri casi, fanno delle misurazioni.

Ed è qui che forse casca l’asino…

I loro metodi di misurazione sono a dir poco discutibili, senza nessun accreditamento scientifico.

Per questo sono facilmente truccabili, quindi essenzialmente fanno dire allo strumento quello che vogliono loro.

E di solito ci mettono veramente molto poco a fare le misurazioni, che per un tecnico serio invece, richiedono pazienza e l’adesione ad un metodo rigoroso e riconosciuto da Accredia (Ente Unico nazionale di Accreditamento).

Il mio consiglio è di diffidare sempre delle soluzioni semplici, miracolose, perché sono sempre false soluzioni.

Il problema dopo poco si ripresenta identico, e tu hai solo perso tempo e soldi.

Ma vediamo cosa invece funziona.

Come risolvere veramente l’umidità di risalita – Soluzioni concrete

Ragioniamo…

Se non vogliamo scegliere soluzioni drastiche, che comprendono lavori lunghi e laboriosi di ricostruzione del muro, dobbiamo trovare un altro modo per eliminare gli effetti dell’umidità di risalita.

Agire quindi dall’esterno per asciugare il muro.

Allora la soluzione sarà sicuramente un intonaco risanante.

umidità di risalita soluzione intonaco risonante

Questo tipo di intonaco antiumido è chimicamente e fisicamente molto diverso rispetto ad un intonaco cementizio (il classico intonaco di calce e cemento).

La sua struttura è altamente porosa, permette all’acqua di traspirare liberamente e velocemente.

Anche la composizione è studiata per assorbire l’umidità dal muro e lasciarla andare nell’aria senza trattenerla.

Un parere esperto e magari delle misurazioni possono sicuramente dare indicazioni più precise sul tipo di intonaco da utilizzare.

E voglio sottolineare l’importanza di valutare la situazione con della strumentazione adatta.

Ora però ti voglio svelare quello che scelgo io per risolvere il problema dell’umidità di risalita.

Un intonaco molto valido è il Weber San Evoluzione

L’azienda produttrice, la Saint-Gobain Weber, ha un’esperienza di oltre 40 anni nello sviluppo di soluzioni efficaci e durature per la deumidificazione.

Quello che consiglio sempre è il loro intonaco deumidificante, macroporoso e traspirante.

La sua estrema porosità garantisce l’evaporazione dell’acqua dal muro verso l’esterno, liberando l’ambiente dall’umidità.

È perfettamente compatibile con finiture minerali alla calce ed ai silicati. Ha infatti un buon indice di adesione (0,4-FP:B).

Al momento della tua scelta valuta sempre la resa del prodotto, ossia quanto intonaco ci vorrà. Quindi quanto dovrai spendere per intonacare!

La differenza che il Weber ha rispetto agli altri intonaci, è un’ottima resa (10 Kg/mq per centimetro di spessore).

Una resa così buona ti farà solo risparmiare, e questo è un altro motivo per cui lo scelgo.

Non richiede trattamenti preliminari del muro (salvo una lavatura in casi di accumulo di sali estremo).

Questo tipo di intonaco è applicabile su murature umide di ogni tipo a mano ed a macchina.

Lo spessore finale sarà di minimo 2 cm, per assicurarti che sia efficace al 100%.

Una volta indurito l’aria al suo interno rappresenta più del 40% del suo volume (ecco la porosità che ti dicevo, che spiega anche la sua resa eccellente).

Il risultato è quello di asportare le efflorescenze saline e asciugare la muratura.

umidità di risalita soluzioni struttura

Ossia tutto quello che vuoi avere come armi per risolvere il problema dell’umidità di risalita.

Addirittura prima di iniziare i lavori offrono un servizio di misurazione dell’umidità, che gli permette di intervenire nel modo più adatto al tuo caso.Per una corretta risoluzione del problema, bisogna prima procedere con l‘eliminazione dell’intonaco preesistente per almeno 1 metro oltre la fascia di umidità visibile.

L’affidabilità di questo particolare intonaco è stata testata più volte con i loro studi, sia su edifici e cantieri, sia sperimentalmente.

Un’attenzione per i risultati così precisa, non l’ho trovata in altre marche di intonaco.

Ma voglio farti vedere con i tuoi occhi i risultati.

Adesso ti mostro un muro di tufo (che assorbe molta acqua) che contiene una piscina piena d’acqua, un test estremo.

Nei due riquadri a sinistra è stato applicato un intonaco risanante Weber San Evoluzione, mentre a destra un classico intonaco cementizio.

Ecco il risultato dopo 12 mesi :umidità di risalita intonaci risananti weber 2

La differenza si vede, concretamente.

I primi due intonaci Weber sono rimasti perfetti.

Quello cementizio invece è coperto di sali… Guarda come si è ridotto:

umidità casa muri soluzioni intonaco

Per dimostrare ulteriormente la sua affidabilità l’azienda ti offre un servizio importante.

Hai la possibilità di attivare una polizza assicurativa per quanto riguarda l’umidità.

Ci mettono la faccia.

E questo lo apprezzo sempre in un prodotto, ed è per questo lo continuo ad utilizzare da anni.

Qualsiasi sia la tua situazione di umidità il consiglio più grande che posso darti è che quello di rivolgerti sempre a professionisti.

Non buttarti nel fai da te o in santoni dell’umidità, ma scegli soluzioni concrete e misurabili!

Con l’umidità non si scherza, se hai dubbi chiedi.

Meglio chiedere che rischiare di buttare tanti soldi in false soluzioni.

Se hai bisogno di un consiglio o hai qualche domanda da pormi, compila il modulo qui sotto!

Ti risponderò personalmente nel più breve tempo possibile!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *