Ristrutturazione a Bardonecchia – Una nuova vita per una casa anni ‘60

Progetto-Ristrutturazione-RistrutturoLaMiaCasa-Bardonecchia-Torino-Piemonte-testimonianze

Progetto di ristrutturazione – Come abbiamo fatto a dare una nuova casa ad Alessandra

Ti voglio presentare un caso molto particolare.

Un progetto di ristrutturazione radicale, dove abbiamo dato il meglio di noi.

Vedrai con i tuoi occhi esattamente quello che possiamo fare con RistrutturoLaMiaCasa.it.

Abbiamo lavorato sodo come gruppo di lavoro, unendo diverse professionalità ed esperti nel settore.

Siamo riusciti a trasformare completamente una vecchia casa costruita negli anni 60’.

È diventata esattamente come la voleva la nostra cliente, un nuovo inizio.

Cosa abbiamo fatto, in 2 parole

Entriamo nel vivo del progetto.

Abbiamo seguito alla lettera tutte le indicazioni che Alessandra, la nostra cliente, ci ha dato.

Ci siamo riusciti grazie al nostro metodo. Il manager mette in piedi tutto il progetto, ed al centro c’è sempre il cliente. Per noi le 3 cose fondamentali sono

  • restare dentro il budget,
  • la qualità del materiali,
  • i desideri del cliente.

Ma per tornare a questo progetto di ristrutturazione, ecco tutti gli interventi che abbiamo fatto per ristrutturare la casa di Alessandra, secondo le sue idee:

  • Progettazione preliminare in 3D
  • Riorganizzazione degli spazi (demolizioni e ricostruzioni)
  • Demolizione bagno e cucina
  • Rinnovamento degli intonaci
  • Rifacimento totale del bagno
  • Aggiornamento impianti elettrico ed idraulico
  • Inserimento di due cassonetti per porte a scomparsa
  • Posa nuovi pavimenti e rivestimenti in bagno e cucina
  • Sostituzione sanitari
  • Restauro parquet esistente
  • Tinteggiatura

Ma chi siamo noi? Ristrutturolamiacasa.it

Io sono Alberto Vigliano, il manager delle ristrutturazioni.

Il progetto ristrutturolamiacasa.it è nato dalla mia idea di seguire i miei clienti durante la ristrutturazione della casa in ogni passo, senza sorprese. Nell’edilizia ci sto da quando sono nato, RistrutturoLaMiaCasa nasce dalla mia azienda di materiali edili Vigliano Edilizia, che è in piedi da 4 generazioni (da mio bisnonno!).

Una figura fondamentale di RistrutturoLaMiaCasa è Paolo Tamiati, l’architetto del nostro gruppo di lavoro. Si occupa dei progetti, della direzione lavori, di tutte pratiche e della parte burocratica e delle agevolazioni fiscali.

La nostra base operativa è a Cigliano, ma i nostri progetti sono in tutto il Piemonte, ed anche oltre.

Il nostro obiettivo è quello di assistere sotto ogni aspetto il nostro cliente che vuole ristrutturare casa. Trasformare la tua casa secondo le tue esigenze, con un progetto ed una realizzazione create su misura per te.

Il dialogo con la nostra cliente

La nostra cliente è una signora piemontese, Alessandra, con una casa vacanze a Bardonecchia in Piemonte, in alta Val di Susa.

Una bella posizione in montagna, dove godersi le ferie invernali in mezzo alla neve ed il fresco d’estate.

Ristrutturazione-Bardonecchia-ristrutturolamiacasa.it-Torino
La vista dal soggiorno della casa

Ha acquistato questa casa un po’ di tempo fa, con l’idea di rinnovarla.

La casa era in pieno stile anni ‘60…

Spazi poco funzionali, mal divisi e soprattutto un look che lei voleva rivedere completamente.

Carta da parati, parquet graffiato e un arredamento che “vintage” che a lei proprio non piaceva.

La signora Alessandra aveva ben chiaro cosa non voleva più vedere in quella casa. Ma voleva anche vedere con i suoi occhi cosa potevamo fare per lei.

Ci ha specificato più volte che per lei fosse molto importante mantenere il budget sotto controllo sempre, senza sorprese.

La nostra cliente non ci ha nascosto di aver contatto altre ditte per progettare e seguire la sua ristrutturazione.

Ma i preventivi fluttuanti e poco chiari non le sono affatto piaciuti.

E poi era stanca di sentirsi dire quello che avrebbero fatto loro, senza che venisse mai ascoltata sulle SUE esigenze.

Alessandra ci ha anche detto che aveva già ristrutturato in precedenza un’altra casa…

A fine lavori non era contenta né del risultato, né dei soldi che ha dovuto sborsare all’improvviso, senza nessun preavviso o giustificazione credibile.

Insomma non voleva che tutto questo le succedesse un’altra volta.

Noi di RistrutturoLaMiaCasa.it ci siamo occupati della sua ristrutturazione a 360°.

Ossia un progetto che le mostrava realmente come sarebbe cambiata la sua casa dopo il nostro intervento.

Ci siamo seduti con lei ed abbiamo cominciato mettere le sue richieste, i suoi desideri nel progetto.

Paolo Tamiati, il nostro architetto ha realizzato il progetto secondo le sue indicazioni.

Una volta pronto il Computo Metrico Estimativo e l’Offerta tecnico economica (ossia il preventivo, quello vero), siamo andati in un’altra dimensione.

Io ho realizzato il progetto in 3D, così che lei sapesse esattamente cosa aspettarsi.

Assieme alla cliente poi si scelgono i materiali, i colori, le porte, tutto.

Ci si può regolare già da subito sul budget e su che tipo di materiali scegliere.

Il progetto 3D ti dà il grande vantaggio di riuscire a vedere il quadro d’insieme (con tutti i materiali ed i colori che scegli).

Così puoi prendere delle decisioni consapevoli, con serenità.

In questo modo riusciamo a mantenere i costi trasparenti e sempre aggiornati, così come Alessandra voleva.

Alla fine si è rivolta a noi perché le abbiamo fatto vedere con i suoi occhi quello che avrebbe ottenuto grazie al 3D, seguendo tutte le sue indicazioni.

Lavorando con lei, ascoltandola.

I costi li potuti vedere da subito e la chiarezza che voleva, noi riusciamo a rispettarla.

– La sfida –
Resuscitare una casa vecchia senza sforare con il budget

Su cosa dovevamo intervenire?

Una casa anni ‘60 in cui non è stata apportata modifica.

Cosa voleva la nostra cliente?

Vedere con i suoi occhi cosa avremo fatto, fare delle scelte consapevoli con noi.

Ma soprattutto poter entrare nella sua nuova casa, progettata su misura per lei.

Alessandra voleva avere sotto occhio la spesa, oltre al preventivo iniziale, senza avere sorprese alla fine dei lavori.

Ecco come abbiamo fatto, passo per passo

Cosa abbiamo scelto di fare?

Per prima cosa, il nostro architetto Paolo Tamiati ha fatto il progetto seguendo tutte le sue indicazioni, ed ecco cosa è uscito fuori.

ristrutturazioni-torino-piemonte-paolo-tamianti-architetto-ristrutturolamiacasa

La cliente voleva ampliare la prima camera e restringere l’ingresso, che lei usava pochissimo.

Allora abbiamo proposto questa riorganizzazione degli spazi, che con pochi spostamenti poteva fare la differenza.

Però tra vederlo in un progetto e vederlo davvero le cose cambiano. Per questo i progetti 3D ci aiutano tantissimo.

L’architetto Paolo ha potuto mostrare ad Alessandra che cosa avrebbe visto una volta entrata in casa, con il nuovo ingresso.

Ed ecco cosa ha visto Alessandra (riusciamo a farla camminare dentro il progetto):

Ristrutturazioni-Ristrutturolamiacasa-torino-piemonte-3d-progetto-vigliano

In questa fase la nostra cliente ha ritoccato i colori insieme a noi per riuscire ad ottenere esattamente quello che aveva in mente.

Il bello del progetto 3D è proprio questo. Qui vedi già la pavimentazione, le porte, la pittura… e puoi vedere davvero quello che hai scelto e come sta nell’insieme.

Cambiando idea se è necessario (ed è successo, dopo vediamo in bagno…)

Ma la riorganizzazione degli spazi non era la sola cosa da fare…

Abbiamo dovuto dare nuova vita ad una casa, nei suoi pavimenti, intonaci e impianti.

Tante idee insomma…Abbiamo ascoltato Alessandra ed instaurato un confronto aperto per trovare la migliore soluzione per lei.

Poi abbiamo trasferito tutte le nostre idee e le sue idee al computer in 3D.

Il rendering 3D per Alessandra era fondamentale per riuscire a capire davvero come sarebbe stata la sua casa (anche con i mobili che avrebbe voluto scegliere).

Quelle che adesso ti mostrerò sono immagini di come era la casa prima, messe a paragone con la nuova idea di Alessandra resa da me in 3D (è tutto virtuale! Alla fine ti farò vedere effettivamente come è riuscita).

Per esempio il vecchio salotto prima era così, cupo, monotono e senza luce.

Ristrutturazioni-Ristrutturolamiacasa-torino-piemonte-prima e dopo-progetto-vigliano

Ma ecco il nostro progetto 3D con il nostro software, Alessandra voleva proprio che fosse luminoso ed accogliente, per godersi la vista ed il sole di montagna :

Ristrutturazioni-Ristrutturolamiacasa-torino-piemonte-3d-progetto-vigliano

La camera da letto, altro punto importante per Alessandra, sicuramente con uno stile un po’ passato si presentava così. L’unica cosa che le piaceva era quel blu tenue…

Ristrutturazioni-Ristrutturolamiacasa-torino-piemonte-3d-progetto-vigliano

Qui Alessandra voleva proprio la rivoluzione, e poter dormire tranquilla senza sentirsi osservata dalla carta da parati…secondo i suoi desideri le abbiamo proposto una cosa del genere. (abbiamo invertito l’uso delle camere, quella che vedrai è la camera padronale finale).

Ristrutturazioni-Ristrutturolamiacasa-torino-piemonte-3d-progetto-vigliano

Come puoi vedere, a seconda dell’esposizione della casa possiamo anche fare una stima di quanto sarà luminosa la stanza.

La nostra cliente era molto soddisfatta del suo viaggio virtuale nella sua futura nuova casa.

Alcuni suoi ritocchi finali e ci siamo messi a lavoro.

Ma come ti ho accennato prima, per il bagno Alessandra ha voluto scegliere bene sia la pavimentazione, sia le piastrelle adatte e l’armonia finale con i sanitari.

Qui sotto ti metto tutte le possibilità che stava valutando, vedrai solo alla fine cosa ha scelto per la casa.

Ristrutturazioni-Ristrutturolamiacasa-torino-piemonte-3d-progetto-vigliano-bagno

Questo è uno dei grandi vantaggi del 3D, riesci a vedere nel contesto della stanza e della casa tutto quello che hai scelto.

Puoi cambiare e aggiustare il tiro fino a che non sei soddisfatto al 100%.

Qui un imprevisto è arrivato. Alessandra non sapeva assolutamente dove posizionare lo scaldabagno elettrico.

Non c’era altra alternativa purtroppo e lei non c’era proprio abituata, neanche all’idea.

Allora sono passati un po’ di giorni prima che lei prendesse la decisione.

Io, come manager di questa ristrutturazione, ho dovuto fermare momentaneamente i lavori per il bagno. Ma non volendo allungare i tempi ho fatto continuare a lavorare gli operai e gli artigiani nel resto della casa, per rimanere al passo.

Ma per fortuna, anche grazie al progetto 3D che le poteva mostrare le varie posizioni, alla fine ha fatto la sua scelta.

Per questo è importante affidare la tua ristrutturazione a qualcuno con esperienza nel settore e nel gestire i lavori dentro una casa.

Il nostro intervento

Ma cosa c’era da fare nella pratica?

Non è facile rimettere a nuovo una casa ferma da quasi 60 anni.

Ecco cosa abbiamo fatto in ordine :

  1. Demolizione di alcuni muri divisori
  2. Impianto idraulico ed elettrico da rifare a nuovo
  3. Nuovi pavimenti e rivestimenti per le pareti
  4. La decorazione delle pareti, nuovo intonaco e nuove tinte
  5. Rimessa a nuovo parquet (salotto e due camere)
  6. Installazione delle porte interne
  7. Installazione dello scaldabagno

Voglio mostrarti nella pratica come lavoriamo, e cosa abbiamo fatto per la casa a Bardonecchia di Alessandra.

Per prima cosa ci siamo messi a demolire il muro della prima camera da letto, quello di ingresso del bagno e della cucina.

Era essenziale per ridare degli spazi più adeguati ad un casa, con così tanto potenziale.

Ristrutturazioni-Ristrutturolamiacasa-torino-piemonte-3d-progetto-vigliano-demolizioni

Poi i nostri muratori hanno ricostruito i muri secondo la posizione del progetto, vista da Alessandra nel rendering 3D. Diretti ovviamente da Paolo (l’architetto) per essere precisi al millimetro.

Una volta levati gli intonaci sono apparsi gli impianti molto vecchi come capita sempre in case di quell’epoca.

Dopo aver rimosso tutta la carta da parati e le piastrelle vecchie, ci siamo occupati appunto degli impianti.

Quello del bagno era da riammodernare seriamente, ma anche quello elettrico aveva bisogno di una ristrutturazione.

I nostri esperti del settore hanno rifatto gli impianti da capo, sempre seguendo i progetti fatti dal nostro architetto.

Così che potessero durare e non dare nessun tipo di problema nel tempo, aggiungendoci tutte le comodità moderne (che negli anni in cui è stata costruita la casa non c’erano di certo).

Il grosso era fatto.

Adesso toccava intonacare con materiali nuovi e resistenti (non vedrai più carta da parati non ti preoccupare).

Scegliere un buon intonaco è compito mio, uno adatto alla casa specifica. E quindi anche ai fattori esterni (freddo, umidità, edificio).

Anche solo con una mano di intonaco, la casa aveva giù un miglior aspetto, guarda qui.

Ristrutturazioni-Ristrutturolamiacasa-torino-piemonte-3d-progetto-vigliano-intonaci

Quello con la x è il nuovo muro che abbiamo costruito nuovo per la camera padronale.

Come vedi nella foto sopra il rivestimento per la parete della doccia è diverso e specifico, lo vedi anche dal colore. Ti spiego il motivo di questa scelta…

Per questioni di spazio in bagno abbiamo messo una porta scorrevole e questo, in teoria non permetterebbe di tassellare nulla al muro.

Quella stessa parete era l’unico posto possibile in cui posizionare il box doccia, che era un elemento imprescindibile per la cliente…
Allora ho optato per un controtelaio per porte a scoparsa per cartongesso (in gergo comune scrigno). Applicando due lastre, una studiata specialmente per resistere ai carichi ed un’altra lastra sopra (quella che vedi) di cartongesso resistente all’umidità (siamo in bagno!). In questo modo sono riuscito ad avere sia la resistenza al carico per il box doccia (prima lastra) che la resistenza all’umidità (seconda lastra).

E poi i nostri piastrellisti ed i nostri pittori hanno realizzato le finiture delle pareti, la casa cominciava davvero a prendere forma.

Tutto quello che vedi è stato scelto come colori, texture e posizionamente da Alessandra con il nostro progetto 3D. Il bello è proprio questo, puoi scegliere a seconda di come viene fuori la casa, seguendo i tuoi gusti.

La nostra cliente infatti ha cambiato idea in corso d’opera. Una volta che abbiamo rimosso il mobilio e la vecchia carta da parati ha voluto dare ancora più luce ai colori.

Ristrutturazioni-Ristrutturolamiacasa-torino-piemonte-3d-progetto-vigliano-rifiniture-intonaci-piastrelle

Ecco le pareti finite, nella foto vedi un dettaglio del box doccia a sinistra le due camere.

Ma questa casa aveva anche il parquet. Quello vero, in massello.

Dopo tanti era veramente rovinato, graffi ovunque e molto opacizzato.

Ma il nostro parquettista di fiducia ha saputo ridare vita al bellissimo legno. Ci affidiamo sempre ai migliori professionisti, e per il parquet siamo un po’ gli specialisti.

Ti voglio mostrare com’era prima… e com’è adesso.

Ristrutturazioni-Ristrutturolamiacasa-torino-piemonte-3d-progetto-vigliano-parquet-restauro parquet

I risultati : ecco la casa completamente ristrutturata

Ma com’è riuscita la casa?

Ti ho fatto vedere i dettagli e mi sono dilungato un po’.

Ma l’ho fatto perché penso che sia fondamentale sapere come il lavoro viene fatto, se vuoi essere sicuro che il risultato sia buono.

Le foto che vedrai sono della casa finita, con i mobili scelti da Alessandra. Noi non ci occupiamo di interior design.

Non ti faccio aspettare oltre, questa è la casa finita.

Alessandra è molto soddisfatta della casa. Appena le abbiamo aperto la porta ha detto: “Non ci credo, ma come avete fatto? È uguale al nostro progetto”.

Forse neanche lei si aspettava che, quel desiderio messo sul computer in 3D, potesse avverarsi.

Adesso voglio fare entrare anche te in casa, qui trovi una panoramica del soggiorno. (a fine articolo troverai altre panoramiche)

“È esattamente come l’ho pensata, una casa per rilassarmi, luminosa ed accogliente”

Ecco perché progettare con noi conviene

Il lavoro che abbiamo fatto con Alessandra, noi lo facciamo con ogni ristrutturazione.

Quando Alessandra è venuta da noi voleva una sola cosa : trasparenza.

Per questo ha scelto di vedere coi suoi occhi la sua nuova casa, in 3D.

È lei che ha spiegato all’architetto Paolo quello che voleva nella sua casa.

Poi con me ha scelto i materiali da utilizzare, uno per uno. E la sintesi l’abbiamo fatta insieme con mio gruppo di lavoro nel progetto 3D.

La progettazione però non finisce così, il vantaggio di un progetto in digitale è che puoi cambiarlo come vuoi, secondo le esigenze della cliente in questo caso.

Alessandra infatti ha cambiato idea su varie cose, soprattutto sui materiali per le finiture dei muri e sui colori.

Ma questo non ha portato brutte sorprese in fattura poi. Se fai seguire al cliente il suo progetto, la stima dei costi ce l’avrà sempre sotto gli occhi.

Il concetto fondamentale di RistrutturoLaMiaCasa è che il cliente è sempre al centro.

Quando poi hai un manager a disposizione, che ti gestisce tutte le diverse lavorazioni, forniture di materiali, progetti e figure professionali, la ristrutturazione per te diventa molto più facile.

Come se fosse il direttore d’orchestra della tua ristrutturazione.

Tutti fanno capo a lui.

L’ultima parola ad Alessandra

testimonianze-ristrutturolamiacasa-opinioni-ristrutturo la mia casa-recensioni-torino-piemonte-ristrutturolamiacasa.it-bardonecchia

Io non l’avrei saputo dire meglio.

Continua a leggere, perché a fine articolo troverai altre foto 360 della casa. Ma prima 2 parole:

Tu sei al centro della ristrutturazione della tua nuova casa.
Hai a tua disposizione un manager
che sarà il direttore d’orchestra della tua ristrutturazione.
Vedrai coi tuoi occhi come verrà ristrutturata
casa tua nel minimo dettaglio
ed avremo insieme gli occhi puntati sui costi.
Siamo pronti a darti le chiavi
della casa dei tuoi sogni.
Ristruttura casa tua senza correre rischi,
grazie al nostro servizio di consulenza e progettazione.

Stai pensando di ristrutturare?
Chiedi un Preventivo qui sotto

 

 

I dettagli del bagno:

La camera dei bambini:

L’ingresso della casa (lo hai visto prima in 3D) :

 

 

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati